DIVINO MARATEA
"our food is the poetry of the earth"
img_5604
DIVINO MARATEA
Wine and Regional Specialities

Address:

Maratea Via Mandarini-30/c

 

mob.+39 3806939844

From Monday to Friday

From 08.00 to 20.00.

eee3
Subscribe to the Newsletter

Our new store

© 2018 Divino Maratea

Buy. Recivie. Enjoy!

5lafinestra-di-frontemontalbano-backstage-perracchio-1150x748-1
bastardisenzagloriaperdivino1487677786-7e94a0bfbd37c07e8bd75e01b61b0974immagine101.19.10

Offerte

NewCondition 25.00
Pre-Order
ambra-cantina-eleano

NewCondition 0.00
Pre-Order
eleano-doc-cantina-eleano

NewCondition 15.00
Pre-Order
fedra-malvasia-cantina-eleano

NewCondition 0.00
Pre-Order
teseo-doc-cantina-eleano

Vino
aglianico, basilicata, doc, rosato, vino

NewCondition 0.00
Pre-Order
Che l’Aglianico fosse anticamente apprezzato anche nella versione “più scarica” vi è più di una testimonianza. Andrea Bacci, nella Storia Naturale dei Vini (1596), parla, infatti, a proposito dell’Aglianico anche di “… uve che non sono così nere … e di un succo di consistenza mediana.”. Anche Lancerio (storico e geografo del XVI secolo, bottigliere di Papa Paolo III Farnese, attento degustatore), sempre a proposito dell’Aglianico scrive “… Tali vini sono anco carichi di colore, e ne sono delli discarichi molto migliori e più pastosi … Di tali vini S.S. bevevo molto volentieri e dicevali bevanda delli vecchi, rispetto alla pienezza”.

L’Aglianico è, dunque, un vitigno eclettico che ben si presta a diverse lavorazioni. Il rosato di Aglianico è una chiave di lettura diversa di questo importante vitigno e si presenta come un vino estremamente interessante e particolare per la sua spiccata personalità.

PRODUTTORE: Cantine del Notaio
UVE: 100% Aglianico del Vulture. E’ un rosato per chi ama i vini rossi, grazie alla sua spiccata personalità. Detto anche “rosso d’estate”.
VENDEMMIA: manuale in cassetta nella prima decade di ottobre quando il contenuto di zuccheri (maturazione tecnologica) è completo, ma non la maturazione fenolica.
VINIFICAZIONE: macerazione di circa uno-due giorni al max e vinificazione a temperatura controllata in acciaio inox. Fa la fermentazione malo-lattica.
MATURAZIONE: in grotte naturali di tufo vulcanico, in carati o tonneaux di rovere francese di diversi passaggi, per un periodo di almeno 12 mesi.
ALCOOL: 14,00% circa
ESAME ORGANOLETTICO:
COLORE: Rosa carico, cristallino, lucente.
PROFUMO: Al naso mette in evidenza profumi di piccoli frutti rossi su un tappeto di gradevoli note di fiori appassiti e di speziatura.
SAPORE: Al gusto è avvolgente e fresco, con un ingresso morbido e una notevole persistenza accompagnata da continui rimandi fruttati e floreali.
ABBINAMENTI: E’ estremamente versatile negli abbinamenti sia con la carne che con il pesce. Richiede preparazioni di media struttura, dagli antipasti ai formaggi.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12-16°C, servire fresco o a temperatura ambiente a seconda della portata
FORMATO: 75 cl
il-rogito-doc-cantine-del-notaio

Proseco 

The bubbles that we sell are from Treviso, MONTELLIANA, the largest and most prestigious company since 1957!

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder